Casa di Cura “Villa Immacolata”

Ambulatorio
di Neurologia

Casa di Cura “Villa Immacolata”

Ambulatorio di Neurologia

L’ambulatorio di Neurologia della Casa di Cura Villa Immacolata fornisce consulenze e cure mirate per le malattie che colpiscono il sistema nervoso centrale.

Le patologie neurologiche vengono classificate in base al funzionamento patogenetico e si distinguono in: malattie infettive e infiammatorie, malattie cerebrovascolari, malattie traumatiche, malattie neoplastiche, malattie degenerative.

I servizi della struttura:

  • Elettromiografia (EMG)
  • Elettroneurografia (ENG)
  • Visite specialistiche con EMG o ENG

Elettromiografia

L’elettromiografia è un esame diagnostico che permette di studiare la funzionalità dei muscoli connessi in una data aerea del corpo. Trova impiego nella diagnosi delle patologie muscolari e neuromuscolari. Prevede l’impiego di uno strumento chiamato elettromiografo e l’utilizzo di agoelettrodi. Si tratta di una prestazione a basso rischio per la quale non vi sono controindicazioni assolute.

L’elettromiografia è principalmente indicata per la diagnosi di:

  • Radicolopatie
  • Lesioni del plesso brachiale
  • Malattie neuromuscolari

L’esame può essere effettuato su tutti i pazienti.

Elettroneurografia

L’elettroneurografia è un esame diagnostico che permette di studiare la funzionalità dei nervi in una data aera del corpo ed è utile nella diagnosi delle patologie neuromuscolari.
Viene effettuata con l’ausilio dell’elettromiografo e con l’utilizzo di elettrodi di superficie. La prestazione è a basso rischio e non vi sono controindicazioni assolute.

L’elettroneurografia aiuta principalmente nella diagnosi di:

  • Neuropatie
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Sindromi da intrappolamento del nervo

Tutti i pazienti possono essere sottoposti all’elettroneurografia.

Perché sceglierci?

I nostri specialisti hanno vasta esperienza nel trattamento di condizioni complesse e saranno in grado di fornire un trattamento personalizzato per soddisfare le vostre esigenze.

Modalità di accesso