Casa di Cura “Villa Immacolata”

Riabilitazione ad
alta tecnologia

Casa di Cura “Villa Immacolata”

Riabilitazione ad Alta Tecnologia

La Casa di Cura “Villa Immacolata” è dotata di un reparto completamente dedicato alla Riabilitazione ad Alta Tecnologia, rivolto all’utenza proveniente da tutti i setting assistenziali riabilitativi. L’impiego di macchinari sofisticati, associato ad efficaci piani di riabilitazione ed alla costante cura dei nostri fisioterapisti, consente di ottimizzare e rendere ancor di più efficaci le attività riabilitative con il raggiungimento di importanti risultati.

Le attività di Riabilitazione ad Alta Tecnologia risultano particolarmente efficaci nei pazienti affetti da patologie neurologiche ed ortopediche con disturbi che compromettono le varie attività di vita quotidiana.

I servizi della struttura:

La struttura è dotata di molteplici soluzioni per la riabilitazione degli arti superiori per consentire il recupero delle funzionalità di braccia e spalle.

Il dispositivo robotico e sensoriale è utilizzabile in tutte le fasi della riabilitazione in ambito neurologico, pediatrico, ortopedico e geriatrico. È dotato di una realtà virtuale che supporta la riabilitazione cognitiva e stimola i cambiamenti neuroplastici nel cervello e permette di registrare, attraverso dei sensori, le posizioni del braccio con i relativi angoli articolari e di effettuare trattamenti interattivi con movimenti simmetrici, asimmetrici e ciclici.

Il dispositivo robotico sensoriale permette di intraprendere un percorso interattivo applicabile ad adulti e bambini nelle varie fasi della riabilitazione.

È dotato di diversi supporti, il “Multiboard” e il “Multiball”, che permettono di guidare il movimento anche con pazienti che presentano maggiori difficoltà.

I sensori di forza integrati misurano la flessione e l’estensione della mano, nonché gli angoli delle articolazioni interessate mentre i sensori inerziali di posizione determinano e registrano ciascun movimento che viene richiesto.

Grazie alla combinazione del software e dei sensori di movimento gli esercizi riabilitativi proposto, mediante giochi interattivi, realizzano un feedback audio-visivo, che fa sì che aumenti la motivazione e consenta un trattamento mirato per ciascun utente.

Il dispositivo, attraverso l’utilizzo di una robotica sofisticata e un approccio giocoso, può essere proposto sia al bambino che all’adulto rendendo visibili anche le più piccole variazioni che sono alla base per realizzare grandi obiettivi riabilitativi.

Prevede diversi programmi di misurazione della forza, del range di movimento, del tono e della spasticità fornendo dati oggettivi utili a proporre un percorso riabilitativo individuale specifico.

Permette un approccio in modalità passiva, attiva e attiva assistita variando e determinando il livello di supporto impostando i limiti di forza, velocità e le varie gamme di movimento.

La struttura è dotata di un verticalizzatore a regolazione continua con uno stepper robotizzato per una riabilitazione precoce e intensiva fondamentale per accelerare e minimizzare le complicanze.

Permette una verticalizzazione e una mobilizzazione intensiva con un carico e scarico ciclico degli arti inferiori fin dalle prime fasi della riabilitazione assicurando comfort e sicurezza al paziente durante tutte le fasi del training.

L’Energia Vibratoria Muscolare (E.V.M.) sfrutta l’effetto di compressione e decompressione dell’aria, generato dalle onde acustiche ad intensità variabile e irradiate su determinate zone del corpo.

Le vibrazioni vengono così percepite dai recettori cutanei e muscolari e trasmesse al sistema nervoso centrale facendo in modo che si attivino dei meccanismi fisiologici che incentivano lo sviluppo del tessuto muscolare.

L’E.V.M. produce benefici muscolari e neurologici aumentando la potenza muscolare, migliorando la propriocezione e l’efficacia dei trattamenti riabilitativi.

Il reparto si avvale della tecnologia del macchinario “MOTORE” per la riabilitazione degli arti superiori. La macchina è particolarmente indicata nei pazienti affetti da disabilità causate da ictus e nel recupero funzionale post-traumatico e cognitivo ed è in grado di assistere l’esecuzione dei movimenti previsti per l’effettuazione del migliore trattamento riabilitativo.

La macchina Ultra + ® è caratterizzata da un sistema biomeccatronico che promuove la riabilitazione degli arti superiori grazie alla dotazione di un braccio sensorizzato. L’impiego favorisce la riabilitazione nei pazienti che hanno subito interventi chirurgici o successivamente ad un evento ischemico o ictus, consentendo di verificare i progressi al termine di ciascuna sessione ed incidendo quindi sulla motivazione del paziente.

I Reparti

Riabilitazione Territoriale Regime Residenziale Estensivo

Riabilitazione Territoriale Regime Semiresidenziale

Riabilitazione Territoriale Non Residenziale

Ambulatorio Villa Immacolata

Ambulatorio Capranica

Contatti

Ufficio Ricoveri e CUP

Stampa

Casa di cura “Villa Immacolata” è una struttura di proprietà della Provincia Romana – Religiosi Camilliani.